CORSO DI FORMAZIONE LAVORATORI RISCHIO ALTO 16 ORE

14803 IVA esclusa

Il corso intende ottemperare al requisito obbligatorio (Art. 37 T.U. 81/08) per il quale tutti i lavoratori devono ricevere una formazione sufficiente ed adeguata in materia di sicurezza. Il nuovo Accordo siglato durante la Conferenza Stato Regioni del 21 dicembre 2011 ha definito l’obbligo formativo di tutti i lavoratori presenti all’interno dell’organizzazione aziendale. Il corso intende fornire ai partecipanti gli approfondimenti e aggiornamenti necessari per conoscere i principi del Sistema di Prevenzione e Protezione adottato presso le Aziende e attraverso quali strumenti e strategie il lavoratore è chiamato ad operare per preservare lo stato di sicurezza sul luogo di lavoro. Il corso viene svolto in modalità blended. La modalità di erogazione dei percorsi formativi che integra e-learning e formazione d’aula. La durata varia in virtù del criterio del rischio. La formazione generale della durata di 4 ore è in modalità online, oltre il m tempo necessario per la verifica finale. La formazione specifica rischio alto sarà svolta in modalità videoconferenza e la durata relativa al rischio alto è di 12 ore.

 Normativa

Ai sensi dell’art. 37 del D.Lgs. n. 81/08 e s.m.i. ed Accordo Stato-Regioni, repertorio atti n. 221/CSR, del 21.12.2011 e Accordo Stato-Regioni del 7.7.2016

COD: OPN119 Categoria: Tag: , , Product ID: 1036

Descrizione

A CHI E’ RIVOLTO

FORMSIC, eroga il corso di formazione lavoratori rischio alto per i lavoratori di aziende appartenenti alla classe di rischio alto, secondo quanto dice l’art.37 del D.Lgs 81/08

Sono tenute all’aggiornamento per quanto riguarda il rischio alto le seguenti aziende:

Estrazioni minerali; costruzioni; industrie alimentari tessile abbigliamento; produzione e lavorazione metalli; fabbricazione macchine, apparecchi meccanici; fabbricazione macchine, apparecchi elettrici, elettronici; fabbricazione di autoveicoli; fabbricazione mobili; produzione e distribuzione di energia elettrica, gas, acqua; smaltimento rifiuti; raffinerie, trattamento combustibili nucleari; industria chimica; sanità; assistenza sociale residenziali

MODALITA’ DI EROGAZIONE DEL CORSO

Il corso è erogato in modalità blended , dalla durata di 16 ore, suddivise in:

4 ore parte generale online;

12 ore parte specifica in videoconferenza.

Il corso prevede un assenza per un massimo del 10% delle ore.

PROGRAMMA

I contenuti del corso sicurezza per Lavoratori parte generale +parte specifica rischio alto, hanno un percorso formativo adeguato conforme All’Accordo Stato Regioni del 21/12/11.

Il corso intende fornire ai partecipanti gli approfondimenti e aggiornamenti necessari per conoscere i principi del Sistema di Prevenzione e Protezione adottato presso le Aziende e attraverso quali strumenti e strategie il lavoratore è chiamato ad operare per preservare lo stato di sicurezza sul luogo di lavoro.

OBIETTIVO

Il corso si pone come obiettivo la formazione sulla salute e sicurezza dei lavoratori, facenti parte di aziende dei settori ATECO appartenenti alla classe di rischio alto.

METODOLOGIA DIDATTICA

Il corso sicurezza per lavoratori parte generale + parte specifica rischio alto, è svolto in modo da coinvolgere gli allievi, sollecitarne l’interesse, favorire la discussione su casi pratici provenienti dalla loro esperienza.

Ciò permette di adattare i contenuti del corso alle esigenze degli stessi partecipanti.

DOCENTI

Il corso prevede l’apporto di professionalità specialistiche in grado di offrire ai partecipanti elementi didattici sia teorici che pratici. I docenti sono in possesso delle qualifiche previste dall’Accordo Stato Regioni del 21/12/11,e dal D.I. 6/3/2013.

TEST DI VERIFICA

Per verificare l’apprendimento, saranno effettuati dei test con domande a risposta multipla, che si riterranno superati con almeno il 70% di risposte corrette. Nei corsi svolti in videoconferenza le verifiche di apprendimento sono svolte online, per mezzo della piattaforma di videoconferenza.

ATTESTATI DI FREQUENZA

Per ogni partecipante al corso di formazione sulla sicurezza per lavoratori parte generale + specifica rischio alto, una volta superato il test di verifica finale, verrà rilasciato un attestato di frequenza.

L’attestato di aggiornamento ha validità quinquennale, escluso per i dipendenti delle imprese edili, ai quali avrà validità triennale.

Iscriviti alla nostra Newsletter